"LE DIETE FANNO INGRASSARE" 

Prof. Ottavio Bosello

 cosa significa?

Quando per la prima volta ad un congresso SIO, Società Italiana Obesità, ascoltai questa affermazione, ne rimasi letteralmente folgorata. A parlare era il grande Prof. Nazario Melchionda.

Stiamo parlando degli anni '90, anni in cui il paziente obeso veniva visto come una persona da “punire”, “da mettere in riga” con diete restrittive e farmaci anoressizanti. Io all'epoca ero una giovane neo-specalizzata, con poca esperienza nel campo dell'obesità, ma già allora percepì che l'atteggiamento prescrittivo non mi apparteneva.

Ed ecco che finalmente il Prof. Melchionda con quella semplice e un po' provocatoria affermazione “Le diete fanno ingrassare”, mi apriva la mente verso un approccio più completo, più olistico del problema.

Partiamo ora dall'etimologia della parola DIETA.

Dieta è una bellissima parola che deriva dal greco diaita, δίαιτα, che significa stile di vita.

Questo è l’unico vero significato della parola dieta: un comportamento alimentare che sia in armonia con il nostro stile di vita, che comprende le nostre abitudini alimentari, i nostri ritmi di vita, la vita conviviale. Se si viene meno ad uno o più di questi aspetti è chiaro che si avrà difficoltà a continuare a mantenere un determinato modo di mangiare

Purtroppo oggi questa parola ha perso completamente il suo significato originario e anzi, con questo termine s’intende spesso un modo di mangiare rigido, restrittivo, per niente in armonia col nostro stile di vita

Con questi presupposti è facile capire perché le diete prescrittive sono spesso esperienze fallimentari, che danno risultati allettanti nel breve termine, ma fallimentari nel lungo termine. Ecco che è facile concludere e capire perché le diete fanno ingrassare!

Cosa significa?

Quando per la prima volta ad un congresso SIO, Società Italiana Obesità, ascoltai questa affermazione, ne rimasi letteralmente folgorata. A parlare era il grande Prof. Nazario Melchionda. Stiamo parlando degli anni '90, anni in cui il paziente con problemi di peso veniva visto come una persona da “punire”, “da mettere in riga”, con diete restrittive e farmaci anoressizanti. Io all'epoca ero una giovane neo-specializzata, con poca esperienza nel campo dell'obesità, ma già allora percepì che l'atteggiamento prescrittivo e punitivo, tanto meno la prescrizione di farmaci anoressizzanti di  gli effetti collaterali erano già ben noti,  non mi apparteneva.
Ed ecco che finalmente il Prof. Melchionda con quella semplice e un po' provocatoria affermazione
“Le diete fanno ingrassare”, mi apriva la mente verso un approccio più completo, più olistico del problema...oserei dire, più vicino all'essere umano.

Per capire meglio il messaggio del Prof. Melchionda può aiutare partire  dall'etimologia della parola DIETA.

Dieta è una bellissima parola che deriva dal greco diaita, δίαιτα, che significa stile di vita.
Questo è l’unico vero significato della parola dieta: un comportamento alimentare che sia in armonia con il nostro stile di vita, che comprenda le nostre abitudini alimentari, i nostri ritmi di vita, la vita conviviale. Se si viene meno ad uno o più di questi aspetti è chiaro che si avrà difficoltà a mantenere un determinato modo di mangiare, con il risultato che si dimagrisce velocemente, talvolta anche troppo velocemente, ma inevitabilmente si riacquista il peso perso.
Purtroppo ancor oggi, nonostante gli insegnamenti di medici illuminati come il Prof. Melchionda, questa parola continua ad avere un significato restrittivo, per niente in armonia col nostro stile di vita.....
ma gli "Antichi",  si sa,  erano avanti!!!
Con questi presupposti è facile capire perché le diete concepite in certo modo siano quasi sempre esperienze demoralizzanti, che danno risultati allettanti nel breve termine, ma fallimentari nel lungo termine.

Ecco perché le diete fanno ingrassare!